Scapigliato

Scapigliato

  • Menu
  • Account
  • Chi siamo
    • La Storia
    • Le attivita
    • La fabbrica del futuro
    • Contatti
    • Newsletters
  • Il progetto
    • La fabbrica del futuro
    • Riduzione dei conferimenti
    • Scapigliato Metano
    • La Fabbrica dei materiali
    • Economia circolare
    • Incubatore green
    • Promozione e valorizzazione
    • Contenimento impatto
    • Amianto
    • In armonia con il paesaggio
    • Progetto Cucinella
    • Brochure
  • Gli impianti
    • TMB – impianto di selezione dei rifiuti solidi urbani indifferenziati
    • Discarica
    • Impianti di recupero Cecina
    • IMPIANTI DI COGENERAZIONE – energia dai rifiuti
    • Come conferire agli impianti
  • Iniziative per il territorio
    • Scapigliato Eco
    • Scapigliato Energia
      • L’energia circolare
      • Le tariffe
      • Scapigliato Card
      • Uso domestico
      • Uso Aziendale
  • Contattaci
  • Società trasparente
  • Bandi e gare
  • Gallery
  • News
  • Download
LET’S GET SOCIAL
Contact Us
  • 0586744153
  • info@reaimpianti.it
  • Member Login

Monthly Archives: Gennaio 2019

  • Home
  • 2019
  • Gennaio

We found 32 post(s) available for you

NEWS
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
Buone pratiche di economia circolare, la delegazione tunisina si concentra su Rea Impianti

RASSEGNA STAMPA

17.01.19

Buone pratiche di economia circolare, la delegazione tunisina si concentra su Rea Impianti

Donati: «Il biodigestore anaerobico consentirà di trattare l’organico sul territorio, che al momento è portato fuori»

Ha portato buoni frutti la visita condotta ieri a Rosignano Marittimo dalla delegazione tunisina del  progetto “Reutilisation Economie Circulaire Participation Italie Tunisie – REP.IT”, arrivata per imparare come migliorare sul fronte dell’economia circolare. I nove rappresentanti della delegazione,hanno ascoltato le pratiche adottate sul territorio dal sindaco Alessandro Franchi e dall’assessore all’ambiente Daniele Donati, affiancati da Elena Pontillo di Rea Impianti. Tra i presenti i responsabili dei servizi ambientali e referenti di commissioni sul tema di numerosi comuni della Tunisia, oltre che la presidente del Comitato ambiente del Ministero per l’ambiente e gli affari locali della Tunisia. Per i centri di ricerca era presente la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e la società Innolabs, che collabora con il Comune per la costruzione di progetti sull’economia circolare. Come riassume il sindaco Franchi la giornata di approfondimento è stata incentrata soprattutto «sulle buone pratiche di raccolta dei rifiuti urbani e i cambiamenti in atto con l’estensione del servizio di porta a porta su tutto il territorio comunale, il sistema di trattamento e smaltimento dei rifiuti che abbiamo realizzato attraverso la nostra società di riferimento, Rea Impianti». Il sindaco si è dunque soffermato sulla caratteristiche del Comune, gli abitanti e i flussi turistici che in estate ne triplicano il numero – con il relativo impatto sulla produzione di rifiuti, dunque – la storia dello sviluppo economico con l’insediamento Solvay e l’affermazione del turismo, il passaggio dalla sola discarica alla costituzione del sito impiantistico di Scapigliato. Tra le tematiche approfondite la raccolta differenziata porta a porta, che – come ha sottolineato Donati – consente «di ottenere i livelli richiesti dalla normativa (italiana, mentre quella europea è focalizzata sul riciclo, ndr) e i cittadini sono più responsabilizzati, quindi i materiali possono essere recuperati più facilmente grazie agli impianti. Fra questi il biodigestore anaerobico consentirà  di trattare l’organico sul territorio, che al momento è portato fuori» e che invece potrà essere gestito in loco secondo principi di sostenibilità e prossimità una volta che il polo di Scapigliato porterà a termine il proprio progetto di ottimizzazione gestionale.  

FONTE: greenreport.it – buone pratiche di economia circolare la delegazione tunisina si concentra su rea impianti

 0 Likes

Gennaio 17, 2019

Scapigliato

 

SCAPIGLIATO s.r.l.
Società a socio unico,
soggetta a direzione e coordinamento
del Comune di Rosignano Marittimo

Loc. Scapigliato • SR 206 km 16,5
57016 Rosignano Marittimo (LI)

P. IVA 01741410490
REA LI 153942
Cap. soc. € 2.500.000,00 i. v.

 

 

CONTATTI

Centralino
+39 0586 744153

info@scapigliato.it
segreteria@pec.scapigliato.it


 Cookie Policy / Privacy

Copyright © 2019 SCAPIGLIATO s.r.l. Tutti i diritti riservati. Design by Punto e Virgola Creative.

Questo sito o gli strumenti terzi utilizzati da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. La nostra cookie Policy è riportata al seguente indirizzo www.scapigliato.it/cookie-policy/